La "Bursera Graveolens", conosciuta il lingua spagnola con il nome di Palosanto è un albero tropicale che cresce spontaneamente in America centro meridionale e risulta coltivato in Ecuador e Perù.
Appartiene alla famiglia delle burseracee, in cui troviamo altri legni aromatici quali la Mirra e l'Incenso.
Il Palosanto si ricava da alberi morti naturalmente, che devono essere rimasti sul suolo per 4-10 anni, gli alberi vivi sembra non siano adatti.
L'uso del Palosanto è antichissimo, già gli antichi popoli incaici ne facevano uso nelle loro cerimonie religiose ed attribuivano a questo legno aromatico proprietà magiche in grado di allontanare la sfortuna, le energie negative e le calamità.
Inoltre attribuivano al suo aroma la capacità di calmare i nervi e di favorire pace e serenità